Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Francesco Nonnis Marzano

Relativamente all’articolo sulla app che definisce l’età biologica, è sicuramente interessanti ma apre un’ampia discussione sul rischio futuro di limitare aspetti medici e farmacologici a protocolli e app che ragionano in modo rigido. Per fare un esempio il cortisolo che viene menzionato varia con ritmi circadiani ben precisi nonché in base a condizioni di contorno non facilmente definibili (ci vorrebbe troppo tempo per spiegare). Un po’ come dire che se fai l’analisi del sangue alle 8 della mattina e sei a casa hai 20 anni ma se il giorno dopo alla stessa ora sei in tangenziale ovest a Milano ne hai 80, ma se pur sei in tangenziale ovest e stai ascoltando qualcosa di piacevole alla radio torni ad avere 20 anni. Insomma è un discorso complesso che sarà sicuramente sviluppato in futuro, attenzione però a creare future generazioni di Humans rigidamente vincolate ad AI. Il sistema potrebbe funzionare per alcuni ma fregarne altri.

Expand full comment
Un altro commento...

Nessun post