Il nano-materiale fatto dall'AI duro come il ferro, leggero come il polistirolo
Le notizie della settimana che magari vi siete persi
Hello humans,
io sono Matteo Montan e questo è il Lunch Break che vi propone oggi [humans/AI] Per saperne di più su questa newsletter vi rimando alla pagina delle Info dove potrete familiarizzare con il progetto editoriale e il suo autore…). E ora, andiamo!
***
Scusate il ritardo! Oggi sgambatella defaticante dopo una settimana tosta in cui ho iniziato a testare il vostro limite di rottura. Eccovi alcune notizie interessanti della settimana che
- non sono riuscito a piazzare nella newsletter
- si possono gustare senza bisogno di aggiunte particolari (background info, avvertenze, contesto, etc)
- sono catalogate secondo il mio sistema di tagging
THE BRIGHT SIDE OF AI
L’AI ha progettato un nuovo nano-materiale rivoluzionario
Ecco come i ricercatori dell'Università di Toronto hanno utilizzato il machine learning per progettare un nuovo nano-materiale che ha la resistenza dell'acciaio e la leggerezza del polistirolo.
L’app AI-powered che insegna il difficile mestiere di genitori
Arriva l’app che combina tracciamento delle attività dei figli piccoli (sonno, pannolini, vaccini, pasti) e consigli personalizzati ai genitori basati su studi medici e psicologici
AI SAFETY, SECURITY & GOVERNANCE
La scure di Donald & Elon sull’Istituto USA per Sicurezza AI
La nuova amministrazione è pronta a tagliare 497 posti al National Institute of Standards and Technology (NIST) e all'US AI Safety Institute (AISI), il cui staff non era stato mandato all’AI Action Summit di Parigi
AI COMPETITION
OpenAI/1: 400 Milioni di utenti attivi settimanali (a dicembre erano 300)
OpenAI raggiunge 400 milioni di utenti attivi settimanali (erano 300 a dicembre 2024). Non male, soprattutto se si pensa che ChatGPT si sta spostando attivamente sulla ricerca web in concorrenza a Google…
OpenAI/2: l'ex chief scientist lancia startup da 1 billion pronti via
L'ex chief scientist di OpenAI Ilya Sutskever ha raccolto 1 miliardo di dollari per lanciare la sua Safe Superintelligence (SSI), con una valutazione di 5 miliardi di dollari. Non c’è prodotto, ci sono solo 10 dipendenti, a quanto pare alcuni investitori sono ancora disposti a fare grandi scommesse su talenti eccezionali, in controtendenza rispetto al calo di interesse verso società che potrebbero rimanere in perdita a lungo.
OpenAI/3: l’ex CTO Mira Murati lancia il suo Lab
Mira Murati, ex CTO di OpenAI, ha lanciato Thinking Machines Lab, una nuova startup che mira a costruire sistemi di AI più comprensibili, personalizzabili e versatili rispetto a quelli attualmente disponibili. La startup ha già arruolato 29 dipendenti top dalla concorrenza. Raccolti (pare) fondi per 100M di dollari, ma non si sa a che valutazione
AI GEO-POWERS
L’AI francesce Mistral lancia Saba, modello per lingua e cultura araba
Mistral, startup AI francese in grande spolvero dopo il Summit di Parigi, ha lanciato Saba, un modello linguistico da 24 miliardi di parametri ottimizzato per la lingua araba. Il lancio rappresenta una mossa strategica verso il Medio Oriente, posizionando Mistral come alternativa alle aziende AI americane e cinesi.
AI DILEMMAS
OpenAI Lancia AI Agent Operator in Diversi Paesi
Regulation vs. innovation: OpenAI dopo US rilascia il suo agente autonomo sui grandi mercati internazionali: Australia, Brasile, Canada, India, Giappone, Sud Corea… Ma non manca qualcuno?
USA: Prima Sentenza sul Copyright AI
Copyright vs. innovation: prima sentenza federale in USA che potrebbe fare scuola per le tante cause sul copyright contro le aziende di AI. Condannata la Ross Intelligence per avere utilizzato senza permesso i contenuti di Thomson Reuters per addestrare la sua piattaforma di ricerca legale.
È tutto per oggi, a lunedì!
Matteo. M
PS Se fossi un modello di AI si direbbe che ho un bias ottimistico, non c’è neanche una notizia taggata The Dark side of AI
finalmente riparte l'ottimismo reaganiano!!!