Oggi uovo di pasqua pieno di sorprese (in cambio regalatemi 2 minuti per il sondaggio!)
Auguri a tutti e ci vediamo martedì!
Hello humans,
è quasi Pasqua e fino a martedì mi prendo una meritata vacanza, vi saluto quindi con una veloce rassegna di notizie fresche più altre che non sono riuscito a infilare, per lo più curiose e non particolarmente problematizzanti, perché questa settimana so di avere tirato un po’ la corda. Se vi va, durante la pausa pasquale regalatemi 2 minuti del vostro tempo per rispondere al sondaggio su [humans/AI] e farmi sapere cosa ne pensate e come potrei migliorarla! Io sono Matteo Montan e se volete saperne di più su di me e su questo progetto editoriale, trovate tutto nelle Info. E ora, andiamo!
Ultime da OpenAI
Ieri ho dedicato l’intero post all’incredibile infilata di news su OpenAI, quindi prima di tutto vi devo un aggiornamento su questo.
Nella notte italiana sono stati effettivamente rilasciati i due modelli che secondo le indiscrezioni riportate ieri dovrebbero farci fare un ulteriore salto in avanti mettendoci a disposizione una inedita capacità di generare intuizioni che potrebbero accelerare drasticamente la ricerca scientifica. Il blog di OpenAI, annunciando il rilascio dei modelli o3 e o4-mini, in effetti conferma questa capacità, che io - non essendo uno scienziato - non ho modo di verificare (ma sicuramente qualcuno lo farà presto e ve ne darò conto). Io li ho provati su task diciamo normali, e il risultato è piuttosto impressionante (sono entrambi testabili su ChatGPT, ma serve un piano Plus). Chi è interessato a una recensione più approfondita, la può leggere qui.
Per altro, trattandosi di modelli pensati per la ricerca scientifica, OpenAI ha esplicitato di avere implementato delle specifiche barriere di sicurezza per impedire che vengano fornite agli utenti informazioni su come realizzare armi biologiche e chimiche. Ieri vi avevamo raccontato di come contestualmente OpenAI su altri modelli evidentemente considerati meno pericolosi avesse allentato le misure di sicurezza.
Nessun aggiornamento di rilievo, invece, sull’annunciato social di ChatGPT, se ne varrà la pena vi terrò aggiornati.
Notizie dal resto del mondo
Studente dell’high school crea algoritmo e scopre 1 milione e mezzo di nuovi corpi celesti (è quello nella foto che non ci crede. PS: Donald nota le etnie)
Studio: oltre metà delle top AI Companies USA fondate da immigrati (PS: Trump facci una pensata)
Gli Emirati Arabi Uniti hanno deciso: creeranno le nuove leggi con l'AI
L'AI di Google ora decifra il linguaggio segreto dei delfini
L'app AI che chiama i tuoi genitori anziani quando non hai voglia di farlo tu
E’ tutto per oggi, a martedì e Buona Pasqua!
Matteo M.
Dì la tua su [Humans/AI]
Grazie Giancarlo!!!
Bravo Matteo capisco poco di A.I. ma tu la stai trattando con estrema professionalità e , diciamolo pure , con un linguaggio che appartiene ad una ristretta platea di giornalisti/ manager . Alla fine di questo percorso avrai sicuramente avvicinato molti curiosi , come il sottoscritto, alla emergente realtà dell’Intelligenza Artificiale fornendo loro una chiave di lettura mai banale .
Avanti tutta e complimenti.
Giancarlo