PS: Quello che ha detto in chat Vance dell'Europa è una vergogna
Il mio maestro Mauro dice che la cosa più letta di una mail è il PS. Oggi ci faccio addirittura il titolo. Ma prima leggete una cronaca semiseria sulla veemente reazione USA al mio post di ieri.
Hello humans
Questa è una di quelle mattine in cui non ho abbastanza tempo a disposizione per creare un post sugoso come quelli a cui vi ho abituati. Ho valutato tre opzioni:
A) fare finta di niente e andare liscio;
B) scrivervi: “ragazzi sory ma oggi non riesco a mandare nulla”
C) fare come settimana scorsa un post vegan di soli link a notizie che vorrei non vi perdeste
Anche se nessuna soluzione è perfetta, la terza è quella che mi convince di più (ma capisco quanto mi scrivono Lara, Bianca e Simona - grazie per il feedback! – secondo cui passare da lunghe spieghe a link secchi è un po’ brutale). Se vi va, ditemi quale è la vostra busta preferita tra la A, la B, o la C semplicemente rispondendo alla newsletter. Mai come oggi io sono Matteo Montan e questa è [humans/AI] e se volete saperne di più sulla newsletter e su di me trovate tutto nelle Info. E ora, andiamo!
Dopo avere letto il mio post di ieri sulla Cina che “chiama” la bolla AI americana, alla Casa Bianca hanno sbroccato. Ve lo posso raccontare perché nella chat in cui J.D. Vance mi ha inavvertitamente incluso pensando che [humans/AI] fosse il nome di un figlio di Musk era tutto un ribollire di bestemmie ed emoji irripetibili contro “musi gialli” e “quei cani malati degli europei”. Ho quindi potuto vedere messaggio dopo messaggio, come si stava sviluppando in real time la strategia di counterintelligence americana per colpire la Cina: una serie di ordini impartiti via Whatsapp a fiancheggiatori, agenti segreti, funzionari governativi che questa mattina ritrovate puntualmente riportati dai media (ecco sotto i link alle relative notizie)
Misteriosa fuga di notizie: così la Cina usa l’AI per la censura globale (il timing è tutto)
https://techcrunch.com/2025/03/26/leaked-data-exposes-a-chinese-ai-censorship-machine/
I Servizi USA: la Cina è la massima minaccia militare e cyber (ma davvero?)
Gli USA bloccano l’invio di AI e chip a altre 50 aziende cinesi (bravi! hai visto con DeepSeek come ha funzionato!)
E’ tutto per oggi, a domani!
Matteo. M
PS Ragazzi, io ci scherzo sopra, ma se volete rovinarvi la giornata, leggetevi per intero questo articolo della BBC che riporta i contenuti della famosa chat sull’attacco agli Houti in cui è stato inserito per sbaglio un giornalista USA. Quello che dicono il vicepresidente degli Stati Uniti e il Segretario della Difesa su noi europei è raccapricciante. Svegliamoci! Ora è veramente tutto
e ancor più raccapricciante il comportamento tenuto da lor signori di fronte al comitato di inchiesta a washington ...quello si un esempio di horror show